Incredibile ma vero...

Non occorre essere esperti urbanisti per capire quanto fosse strategica per l’interscambio con le molte linee di superficie che percorrono la via Nomentana, oggi sovraccariche, e che servono aree che, anche in futuro, non saranno raggiunte dalla nuova linea. I passeggeri dei filobus e degli autobus che percorrono la Nomentana avrebbero potuto scendere e prendere la metro. E se davvero i costi per la stazione Nomentana sono eccessivi, non si capisce allora perché sia stata scartata anche la soluzione subordinata del tapis roulant con Piazza Annibaliano. I cittadini del Terzo municipio sopporteranno disagi per anni senza alcuna contropartita!
Commenti
Posta un commento