Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Diario

Intervista in TV

Il mio intervento in TV sui temi della #PA e della #Giustizia come volano degli investimenti diretti esteri: https://t.co/QkGhbwDL71 pic.twitter.com/jx3JN8LTq3 — Dario Quintavallе (@darioq) 17 maggio 2019

Dario all'Ocse

Oggi @darioq sui temi della cultura dell'integrità all'annuale incontro @OECD : in bocca al lupo! https://t.co/nFyzQYcaLD @AllieviSNA — Alfredo Ferrante (@alfredoferrante) 18 aprile 2016 Building a culture of integrity: AllieviSNA is speaking at OECD. Great interest and question time for @darioq . pic.twitter.com/C2AphM4Cvx — Saporeantico (@giovannifino) 18 aprile 2016

oVVoVe!!!

La Francia teme per la perdita della tripla A da parte delle agenzie di rating.  Io mi accontenterei di riavere una ERRE...

Intensive Training Course for Afghani Civil Servants 2011

Immagine
Il video del Corso per Giovani Dirigenti Afghani organizzato dal Ministero degli Esteri, dalla SSPA e dall’Università di Tor Vergata, Centro di Eccellenza Jean Monnet, e al quale ho partecipato in qualità di docente del modulo “Public Management and Ethics”. Io sono al minuto 2:45 - 2:51. 

Rafting !!!

Immagine
È da un po' tempo che mi do agli sport outdoor ed estremi. Qui alla Cascata delle Marmore.

Signori, si chiude

Immagine
Buon Anno 2009. È d’uso, a Capodanno, fare buoni propositi e buttare via ciò che si percepisce come vecchio e inutile. Io sento che l’impegno con questo blog è diventato, se non inutile, almeno superfluo. Negli scorsi due anni, a causa di una fastidiosa tendinite al piede che mi ha progressivamente impedito di fare sport e di uscire con l’entusiasmo e la frequenza di prima, ho cominciato a leggere molto di più (e non che prima leggessi poco), ed a scrivere: duecento post all’anno, quasi uno ogni due giorni. Ora che a prezzo di una operazione sono (spero) guarito, desidero recuperare il tempo perduto, e limitare il più possibile l'uso del computer al solo ambito del lavoro. Tenere un blog è stato un formidabile esercizio di scrittura, molto più di un diario, se non altro perché, quando si ha un pubblico, occorre occuparsi della forma e non dare nulla per scontato, articolando un discorso che, quando si scrive solo per sè, è pieno di sottintesi. Ripeto quello che già dissi ne...